Assemblea del personale della scuola del 17-12-2020 - organizzazione
In occasione dell’Assemblea Sindacale del personale della scuola, indetto dalle RSU di istituto per la giornata di GIOVEDI’ 17 DICEMBRE 2020, si comunica quanto segue:
In base alla Nota Ministeriale del 12 novembre 2020, prot. N. 0020651, che riporta le indicazioni per le iscrizioni delle studentesse e degli studenti per l’a.s. 2021-2022, si comunica alle famiglie interessate che le iscrizioni saranno effettuate in modalità online per tutte le classi prime della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado statale, utilizzando il sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione.
Le domande di iscrizione online dovranno essere presentate dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2021 alle ore 20:00 del 25 gennaio 2021.
Ringraziamenti al Jogging Team Paterlini - Donazione all'I.C. Novellara
Ringraziamo il Jogging Team Paterlini, lo storico gruppo podistico di Novellara, per il gesto di grande generosità nei riguardi della Scuola, una donazione che sarà destinata all'arricchimento dell'offerta formativa dell'Istituto.
Grazie!
Concessione in comodato d'uso di dispositivi per la didattica a distanza
Gent.mi Genitori/Tutori, vi invitiamo a compilare la scheda disponibilità/necessità di dispositivi informatici che ogni alunno riceverà in formato cartaceo al fine di predisporre il piano di affidamento in comodato d’uso dei dispositivi, se necessario. La rilevazione è finalizzata alla predisposizione di un’apposita graduatoria basata sul punteggio acquisito in riferimento ai criteri deliberati in sede di Consiglio d’Istituto il 22.10.2020 e pubblicati sul sito della scuola in area Regolamenti. Le condizioni certificate secondo la L.104/92, da tenere in debita considerazione per l’affidamento dei dispositivi in comodato d’uso, sono già note all’Istituto e non richiedono ulteriore dichiarazione da parte delle famiglie. Le schede dovranno essere riconsegnate a scuola ai docenti di classe entro il 5 novembre 2020.
Test sierologici
Si rende noto che da lunedì 19 ottobre gli studenti di ogni ordine e grado (0-18 anni e maggiorenni, se iscritti alle superiori/studenti universitari) e i loro familiari conviventi (tra cui genitori, nonni, fratelli e sorelle di alunni, sempre fino alla scuola secondaria superiore), purché assistiti in Emilia-Romagna, potranno effettuare, su base volontaria, lo screening gratuito e rapido - si svolge in soli 15 minuti - disponibile su prenotazione in oltre 660 farmacie (vedasi elenco farmacie aderenti al link: https://salute.regione.emilia-romagna.it/normativa-e-documentazione/elenchi/elenchi/farmacie-aderenti.pdf)
L’iniziativa rimarrà attiva fino al 30 giugno 2021, con la possibilità di sottoporsi al test anche più di una volta lungo l’anno scolastico.
Screening DSA parole amiche
All'interno del progetto distrettuale screening DSA è stato realizzato un breve video per le classi prime (1 minuto, 26 secondi) e uno per le classi seconde ( 1 minuti e 25 secondi). I video sono rivolti ai genitori perché in un modo semplice e diretto possano conoscere le finalità del progetto e comprederne l'utilità e l'efficacia.