Carissimi genitori, in considerazione dell’avvio dell’anno scolastico, non possiamo dimenticare di trovarci in un periodo di emergenza sanitaria, pertanto sarà necessario condividere misure di prevenzione, di contenimento e di contrasto alla diffusione del Covid-19 grazie al rispetto di alcuni principi che il Comitato Tecnico Scientifico della protezione Civile, il Ministero della Sanità e il Ministero dell’Istruzione ed altre alte Autorità hanno disposto per la Scuola.
PRECONDIZIONI PER LA PRESENZA A SCUOLA DI STUDENTI E DI TUTTO IL PERSONALE A VARIO TITOLO OPERANTE
- è vietato l’accesso a chiunque mostri sintomatologia respiratoria o temperatura superiore a 37.5°C, anche nei 3 giorni precedenti;
- è vietato l’accesso a chi si trovi in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni;
- è vietato l’accesso a chi, nei precedenti 14 giorni, sia stato a contatto con soggetti risultati positivi al COVID19 o provenga da zone a rischio, secondo le indicazioni dell’OMS.
(COMITATO TECNICO SCIENTIFICO - Stralcio Verbale n. 82 della riunione tenuta, presso il Dipartimento della Protezione Civile, il giorno 28 maggio 2020 - MODALITÀ DI RIPRESA DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE DEL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO)
Elementi di riferimento (fonte I.S.S.):
Periodo di incubazione - Secondo le attuali stime: da 1 a 12,5 giorni (in genere 5-6 giorni)
Sintomi più comuni Covid-19:
-Febbre uguale o superiore a 37,5 °C e brividi
-Tosse di recente comparsa
-Difficoltà respiratorie
-Perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell’olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia)
-Raffreddore o naso che cola
-Mal di gola
-Diarrea (soprattutto nei bambini)
Altre informazioni:
http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioFaqNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=228
PER LE FAMIGLIE DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO
si ricordano le seguenti misure:
- controllare la temperatura del/la proprio/a figlio/a prima dell’accesso a scuola, infatti è vietato l’accesso a chiunque, in caso di temperatura corporea superiore a 37,5°C;
- rispettare le indicazioni e dei percorsi comunicati dall’Istituto;
- venire a scuola con la mascherina; la mascherina verrà fornita quotidianamente dalla scuola, fino ad esaurimento scorte;
- nel quadro di un corretto approccio all’educazione alla salute e al senso civico di ciascun cittadino, è opportuno che ciascun alunno abbia con sé:
- una mascherina di riserva;
- una borraccia/bottiglietta d’acqua piena, con etichetta nome;
- una confezione di salviettine igienizzanti personale;
- un sacchetto/shopper di tessuto lavabile per giubbino/felpa
- al momento dell’ingresso occorre igienizzare le mani con il gel reso disponibile dall’Istituto;
- obbligo di mantenere un distanziamento minimo di un metro dalle altre persone;
- rispettare rigorosamente gli orari di ingresso/uscita al fine di garantire un adeguato scaglionamento degli ingressi e delle uscite ed evitare assembramenti;
- obbligo di comunicare al personale scolastico eventuali problematiche relative allo stato di salute degli studenti;
- divieto, per gli alunni e per i loro familiari, di trattenersi all’interno delle aree di pertinenza della scuola oltre l’orario delle attività scolastiche e di creare assembramenti;
- collaborare come singoli e come collettività per la ripartenza della Scuola, rispettando le procedure indicate dalla normativa vigente.