Quesiti del Ministero dell'Istruzione al C.T.S. - verbale del 12.08.2020

Il Comitato Tecnico Scientifico istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile, ha risposto ad ulteriori quesiti posti dal Ministero dell'Istruizone fornendo ulteriori delucidazioni circa le misure di protezione da adottare per garantire, dal mese di settembre 2020, lo svolgimento dell’attività scolastica (stralcio verbale del 12 agosto 2020, n. COVID/0044508).

Rientriamo a scuola - Area Sito Ministero dell'Istruzione dedicata alla ripartenza

Il Ministero dell'Istruzione ha predisposto un'area del sito istituzionale dedicata alla ripartenza di settembre, accessibile al link RIENTRIAMO A SCUOLA.schermata 2020 08 11 alle 09.42.14

Protocollo d’intesa per garantire l’avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di covid 19

Protocollo di sicurezza per la ripresa di settembre sottoscritto dal Ministero dell'Istruzione e dalle Organizzazioni sindacali.

Comunicato del M.I.

Protocollo d'Intesa

Comitato di vigilanza

Si pubblica la determina di costituzione del comitato di vigilanza per l'applicazione e la verifica delle regole del protocollo di regolamentazione aziendale per il contenimento della diffusione del Covid.-19

Determina prot. 3263

Parere tecnico CTS del 7 luglio 2020 - Risposta ai quesiti relativi all’inizio del nuovo anno scolastico.

Parere tecnico CTS del 7 luglio 2020 - Risposta ai quesiti relativi all’inizio del nuovo anno scolastico.

Il Comitato Tecnico Scientifico istituito presso il Dipartimento della Protezione civile, ha fornito risposta a numerosi quesiti, relativi alla ripartenza di settembre, posti dal Ministero dell’Istruzione.

USR E.R. - Coronavirus Covid-19 Ripartenza

L'Ufficio Scolastico Regionale supporta le Istituzioni Scolastiche con note, suggerimenti e materiali utili per la “ripartenza” della scuola.

Ci uniamo alle parole del Direttore Generale Stefano Versari, fiduciosi che il prossimo anno possa svolgersi in serenità. "Il nostro dovere è comunque essere pronti alle evidenze della realtà, positive o negative che siano. Questo è il difficile compito cui siamo chiamati e cui potremo fare fronte soltanto lavorando in stretta collaborazione, adottando l’antica e oggi ancor più valida regola: “in scienza e coscienza”".

Le note sono consultabili nell'apposita area del sito dell USR, che vi invitiamo a visitare.